Comunità di Ricerca filosofica - Incontri tematici

Philosophy for Community

Incontra donne come te, in un libero dialogo su temi e problemi dell'esperienza... in stile filosofico

Voglio essere libera di essere me stessa e di confrontarmi con altre donne, in modo libero, rispettoso, creativo e riflessivo!

un tema al mese

Partecipa agli incontri di gruppo e incontra donne che, come te, vogliono confrontarsi in modo libero su temi e problemi della loro vita in stile filosofico.

Ogni mese scegliamo un tema da approfondire per accedere a un percorso di consapevolezza riflessiva e generare legami di pensiero.

Se in questo momento

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Philosophy for Community

La Consulenza Filosofica

Esplora il tuo problema riflessivamente, riscopri la tua identità di donna autonoma e consapevole

La Consulenza Filosofica nasce in Germania negli anni ’80 su iniziativa del filosofo Gerd. B. Achenbach, diffondendosi poi in tutto il mondo. Consiste in un dialogo che si avvia da problematiche concrete della vita reale e quotidiana, caratterizzato da rigore, attenzione, spirito di ricerca e confronto.


Concretamente si tratta di una conversazione 1:1, della durata di circa un’ora, che si svolge attraverso il metodo del dialogo filosofico. In questo spazio – che non ha finalità terapeutiche né pedagogiche né richiede la conoscenza della filosofia – puoi raccontarmi il tuo problema.

Tutte e tutti, piccoli e grandi, abbiamo una nostra filosofia, una visione del mondo… tu conosci in modo chiaro la tua?

Una visione del mondo si può definire il sistema personale di idee e valori, più o meno coerente, su cui basiamo ciò che riteniamo vero, giusto, significativo. A partire da questa visione agiamo nelle relazioni e nella vita. 

Ma questa visione è condizionata dalle nostre esperienze, dagli incontri della vita, dai valori che ci sono stati trasmessi, da ciò che abbiamo imparato. Non sempre siamo consapevoli del modo in cui questo condizionamento agisce nelle nostre scelte e nelle nostre relazioni ma, di fatto, ci troviamo a mettere in atto una serie di abitudini e di automatismi che ci fanno sentire incerte, confuse o bloccate.

Grazie alla Consulenza filosofica ti aiuto a ridefinire la visione del tuo problema, mettendo in movimento il pensiero e sbloccando un nuovo modo di agire e di affrontare la vita.

Si tratta di un percorso alla pari in cui si suppone che la difficoltà derivi da un “blocco concettuale”, che è insieme anche emozionale, creativo e relazionale. 

In realtà molti dei nostri problemi, che nascono da vissuti personali, si possono inserire in ragionamenti ampi utilizzando concetti e categorie che la filosofia continua ad elaborare nel corso della sua storia di riflessione sull’esistenza umana.

La Consulenza Filosofica è un dialogo fra due o più persone in cui chi “chiede aiuto” viene considerato nella sua complessità, non è soggetto a diagnosi né è valutato attraverso categorie prestabilite (come sano/patologico, sintomo/malattia).

Approfondisci

Il filosofo Gerd. B. Achenbach nel 1981 apre il primo studio professionale di un filosofo “di professione”, consulente, dando il nome di Philosophische Praxis a quella attività oggi nota generalmente come Consulenza Filosofica. Questa attività nasce in contrapposizione alla “filosofia cattedratica” che, secondo Achenbach, aveva finito per “alienarsi dalla vita”.

 

La Consulenza Filosofica si diffonde poi in Europa e in tutto il mondo, nascono Associazioni ed istituti per promuoverla, con nomi e riferimenti teorici a tradizioni filosofiche anche molto diverse fra loro: quella antica “sapienziale”, gli esercizi spirituali, il “filosofo precettore” o mentore, le filosofie esistenzialiste e “anti/post moderne”.


Arriva in Italia alla fine degli anni Novanta e nel 2003 nasce PhronesisAssociazione Italiana per la Consulenza Filosofica, che ha un approccio di tipo strettamente filosofico e senza riferimento a modelli psicologici, che è anche il nostro.

La questione, adesso, non è più se io vivo ciò che penso, ma se penso ciò che vivo… questa è la strada sulla quale il consulente filosofico cammina insieme a chi gli chiede una consulenza: non è il pensiero che preme sulla vita, … ma è la vita che preme sul pensiero; è essa che indica la giusta strada

Gerd Achenbach, “La consulenza filosofica”

Scopri la Consulenza Filosofica

Una Comunità
di ricerca filosofica

In Consulenza Filosofica il lavoro si fa insieme, in modo attivo e dialogico. Solo insieme possiamo scoprire pregiudizi e opinioni che ti stanno condizionano e ritrovare chiarezza e autonomia di giudizio.

Il tipo di aiuto che ti offro è ad affrontare il disagio e ridefinire la visione del problema, scoprendo gli elementi di credenza presenti nel tuo modo di pensare.

Ecco cosa possiamo fare insieme, concretamente:

guida gratuita

I 10 principali benefici di una Comunità di Ricerca Filosofica

Ambiti della Consulenza Filosofica

Grazie alla Consulenza Filosofica posso aiutarti ad analizzare, chiarire e ridefinire riflessivamente la tua situazione problematica.

Il bisogno di filosofia è l’inizio di quella meravigliosa avventura, intellettuale e morale, che è la conoscenza umana di sé e del mondo

Cosa posso fare per te?

Dimmi come posso aiutarti a coltivare e custodire i legami di pensiero nella tua vita grazie alla Pratica Filosofica.

La Consulenza Filosofica fa per te se...

La Consulenza Filosofica è un percorso

che consiste di una serie di colloqui della durata di 1 ora in cui ti accompagno nella ricerca, approfondimento, chiarimento rispetto alla tua difficoltà, per trovare una nuova lettura del tuo problema in grado di darti nuovi strumenti per affrontarlo e agire al meglio, in autonomia.

In Consulenza sei mia ospite

Insieme facciamo un percorso in cui:

Che tipo di supporto ti offro

Posso sostenerti nel chiarire come determinate idee presupposte possono attivare determinati comportamenti e aver causato un blocco, uno stato di crisi o di confusione rispetto a una scelta o una situazione di vita.

Passo 1

Definizione

Definiamo un numero orientativo di incontri in cui esploriamo il tuo disagio o blocco, con la garanzia di un ascolto paritario. Mi racconti la tua situazione senza essere giudicata.

Passo 3

Ricerca

Ti immergi in un processo di ricerca guidato da me attraverso la metodologia del dialogo filosofico, per verificare se il tuo problema può essere letto in una nuova prospettiva, quali sono le credenze all’origine del tuo disagio.

Passo 2

Dialogo

Attraverso un dialogo facilitato da domande aperte, di introspezione e chiarificazione, ti aiuto a cogliere i punti contraddittori della tua problematica, gli aspetti da approfondire e le prospettive alternative sul tuo problema, su cui lavorare anche in autonomia.

Passo 4

Attivazione

Hai l’opportunità di inserire il tuo problema personale in una visione più generale, attivando in tal modo il pensiero critico e creativo, che ti aiuterà a sbloccare la tua situazione a partire da una revisione della narrazione.

Come si svolge il percorso

I 3 passi fondamentali per intraprendere un percorso di Consulenza Filosofica:

1

Call conoscitiva gratuita di 30 minuti, in cui mi racconti la tua difficoltà, e ci accordiamo su giorno, frequenza e orario per proseguire

2

Primi 3 incontri dedicati al racconto della tua storia: per conoscerti meglio ed elaborare un’ipotesi di lavoro che condividerò con te e che potrà guidarci nel lavoro che faremo insieme 

3

Colloquio della durata di 1 ora: una conversazione filosofica (dialogo) a due che si può svolgere: in presenza (Roma-Ciampino), on line (Zoom o Google Meet), via telefono (videochiamate) parallelamente anche via mail.

Vuoi fare chiarezza sulle tue opinioni e credenze limitanti?

Se pensi che la Consulenza Filosofica sia quello che fa per te, sentiamoci. Contattami e raccontami la tua difficoltà, troveremo il modo di avviare un percorso di dialogo filosofico.

Cosa ottieni?

Grazie al dialogo proprio della Consulenza Filosofica:

Costo

Ti sostengo nel tuo percorso di introspezione e indagine riflessiva, verso una vita autonoma e consapevole. Ti accompagno nel superare i blocchi dei pregiudizi per riscoprire la tua identità, facendo chiarezza sulle tue scelte.
Cosa include
Consulenza

 1 ora di Dialogo filosofico on line, via chat, o in presenza

Supporto

30 minuti a fine mese di feedback sul percorso

Follow-up

Consulenza a tre mesi dalla fine del percorso

Prenota subito la tua call gratuita, per non perdere l’opportunità, e raccontami ciò che ti sta a cuore

Hai compreso che hai davvero bisogno di uno spazio a tu per tu con una Consulente filosofica e senti che potremmo lavorare bene insieme?

Consulenti e consultanti dicono …

La mia esperienza con Vera è stata decisamente positiva, mi ha aiutata ad esplorare un conflitto di valori nella mia vita che mi stava bloccando dal fare alcune scelte decisive. Mi ha aiutata a rivedere il mio problema da un nuovo punto di vista, con cura, attenzione, sempre attenta alla complessità. Grazie agli incontri con lei, alla sua comprensione e sensibilità, sono riuscita a rivedere quel conflitto, tornando ad agire nella mia vita con più autostima, fiducia e coraggio.

manuela - consultante

La Consulenza Filosofica non fa per te se...

Non ti riconosci nelle frasi qui sopra?

Bene, possiamo iniziare il nostro viaggio di ricerca insieme. Quando vuoi, sei mia ospite. Compila il form qui sotto e raccontami tutto nel dettaglio.

Roma e provincia
Lavoro da remoto

v.s.addotta@gmail.com

Il letto serve al fiume tanto quanto la furia della corrente dell'acqua che scorre in esso. Ed è un bene che la vita si precipiti di corsa: lo sfuggire della semplice presenza fisica che cade nelle pieghe del tempo, l'angoscia di passare, si trasforma nella gioia di essere in cammino. Ciò che fa la Filosofia quando è fedele a se stessa è precisamente mostrarci tale percorso, rivelandosi dunque una guida, un cammino di vita

M. Zambrano, “Verso un sapere dell’anima”

Hai qualche domanda?

Quando possiamo iniziare?

Possiamo concordare insieme l’inizio degli incontri, giorno e orario. Scrivimi e prenota la tua call gratuita, mi dici le tue esigenze e sono certa che ci accorderemo sulla migliore soluzione.

Come funziona il pagamento?

Si può pagare con bonifico o contanti, ogni 3 incontri emetterò fattura, e per altre necessità ne parliamo insieme

La Consulenza filosofica è una forma di psicoterapia?

Non ha nulla a che vedere con la psicoterapia: è un processo dialogico di ricerca ed esplorazione in comune, che si serve di ipotesi e teorie tratte dalla storia della filosofia e non come paradigmi predefiniti, “terapeutici”, a partire dai quali fare una “diagnosi”. Non definisce la “psiche” secondo dinamiche o modelli di patologie o disturbi di personalità. Riconfigura una situazione problematica attraverso l’analisi e ridefinizione concettuale, emotiva e creativa.

Qual è la differenza fra Consulenza e Counseling filosofico?

Si tratta di approcci molto diversi: la Consulenza Filosofica ti permette di esplorare, comprendere e perfezionare la tua visione del mondo senza riferimento a modelli psicologici. Il Counseling è una forma di psicoterapia, proposta negli anni 40 del secolo scorso dallo psicologo statunitense Carl Rogers, che nella sua variante “filosofica” si serve anche di contenuti ed elementi filosofici.

Non so se ho bisogno della Consulenza Filosofica perché ho già fatto/faccio un percorso di coaching o psicoterapia

Hai modo di scoprirlo proprio attraverso il nostro colloquio gratuito, contattami e ci chiariremo insieme se è il percorso che fa per te. Potrai spiegarmi come mai sei ancora in difficoltà e valutare se il nostro lavoro insieme è ciò che ti serve.

Come posso essere sicura che sei la professionista che fa per me?

Sentiamoci su Meet o Zoom per scoprire se lavorare insieme è la scelta giusta. Prenota la tua Call gratuita di 30 minuti

Scopri il Blog

Visioni del mondo

Allarga lo sguardo e scopri gli ultimi articoli, eventi e novità dal giardino filosofico

Come imparare a pensare riflessivamente

Matthew Lipman, insieme ad Ann Sharp uno dei creatori della “Philosophy for Children”, richiamava l’attenzione sul fatto “la pratica sta all’azione come la credenza sta al pensiero”. Se è vero che abbiamo molte pratiche che non sono azioni, altrettanto abbiamo molte credenze che… non sono pensieri!

Inserisci la tua email e ricevi subito la GUIDA GRATUITA!
in arrivo

Stiamo lavorando con cura a questi contenuti

Nel frattempo, esplora il sito e seguici sui social!

Benvenuta! Vuoi imparare a pensare al meglio?

Benvenuta!

Scopri i benefici del dialogo filosofico per la tua vita: scarica GRATIS la guida che ho preparato per te!

GRATIS per te la guida gratuita sui benefici della Pratica filosofica per la tua vita!