Il potere delle domande, per riscoprire il potenziale riflessivo

Non è filosofia se non è... .. Pratica  filosofica!

Esercita la mente, sviluppa il linguaggio, crea legami di pensiero, spazi di dialogo e democrazia. Consulenza, Esperienze e Formazione

una vita autonoma, consapevole e libera. Oltre sterotipi e pregiudizi

Dialogo filosofico

Viviamo in un mondo che tende a uniformare stili di vita, valori e narrazioni sociali, a conformare gli esseri umani e i loro compiti di vita in modo rigido.

Spesso cerchiamo soluzione fra quelle più comuni e ci affidiamo a categorie o strumenti noti, non sempre per validità ma per reputazione, senza metterli alla prova.

Con la Pratica filosofica torniamo al dialogo: alla matrice socratica della filosofia. Ci alleniamo a fare buone domande, a interrogarci sui problemi senza dare le risposte per scontate.

Libera ricerca e indagine riflessiva

Tutte e tutti possiamo... filosofare!

Per partecipare a incontri di Pratica Filosofica non serve conoscere la storia della filosofia come “materia”! 

È un esercizio dialogico e riflessivo, in coppia o di gruppo, in cui ci confrontiamo su questioni e temi della quotidianità che ci riguardano intimamente.

Ogni incontro si avvia  da uno “stimolo di pensiero” (testo, immagine, video…) ed è guidato da un/una consulente o facilitatrice /facilitatore professionista.

Scopri le Pratiche filosofiche comunitarie

Esperienze e Formazione

Ti offro percorsi e strumenti per imparare a osservare ed esaminare le situazioni problematiche da una prospettiva ampia, diversificata, libera

Insegnanti

Philosophy for Children. Laboratori e Formazione

Consulenza 1:1

Consulenza filosofica sul tuo disagio o blocco esistenziale

Genitori

Consulenza e Formazione "Genitore riflessivo"

Philosophy 4 Community

Incontri di gruppo a tema. Area personale e Area sociale.

Professionisti

Formazione di gruppo "Professionista riflessivo"

Book Club

GRATUITO: ogni mese un libro e ne parliamo in una Comunità di Ricerca Filosofica

in regalo per te

Vuoi imparare a pensare in stile riflessivo?

Per te la GUIDA GRATUITA: "I benefici del dialogo filosofico" per una vita libera, ragionevole e creativa

Comunità di Ricerca Filosofica è...

La Pratica Filosofica ti permette di allenare le abilità di pensiero complesso (critico, creativo e affettivo o caring) in un contesto di “comunità” per sviluppare umanità e consapevolezza, migliorando le relazioni della tua vita grazie al dialogo filosofico.

Ricerca radicale

Grazie alla facilitazione, in un contesto dialogico, immaginiamo alternative e valorizziamo il dubbio come fonte di meraviglia e la crisi come occasione di scelta, per sfidare i limiti delle nostre credenze

Umanità pensante

Avviamo una ricerca comune, interrogandoci su ciò che sembra scontato, creando legami di pensiero. Oltre il conformismo, affrontiamo le sfide della vita con riflessività e apertura

Democrazia sostanziale

Ci alleniamo a giustificare le nostre idee argomentando con “buone ragioni”: perchè ho questa opinione o credenza? Con quali criteri di giudizio sto valutando

una sessione di pratica filosofica

Dall'esperienza al pensiero, e viceversa

In una sessione di Pratica filosofica partiamo da un “problema” che riguarda la nostra esperienza. Grazie allo “stimolo di pensiero”, su proposta del facilitatore o dei partecipanti (in comunità mature), creiamo la nostra “Agenda” delle domande, scegliamo insieme un tema (“piano di discussione”) e ci immergiamo nel dialogo vero e proprio.

Non si tratta di conversazione o chiacchiera o discussione! E’ un processo riflessivo facilitato che allena a riconoscere e tradurre in modo accurato, in termini nuovi – con creatività, intenzionalità e responsabilità – il proprio personale di interpretare la vita e l’esperienza. 

La comunicazione è libera e il processo è “regolato” da un facilitatore con l’obiettivo di favorire il più possibile uno scambio di pensieri libero, paritario e di comunità (“pensiero distribuito”), nonché di garantire un buon livello di approfondimento nel processo di ricerca.

1

Iniziamo con un testo-stimolo, una suggestione “per pensare” 

2

Costruiamo la nostra Agenda, con le domande che sentiamo “più urgenti”

3

Troviamo insieme il nostro tema, lavorando sul pensiero analitico

4

Avviamo il dialogo, dedicando ampio spazio a… filosofare!

5

Concludiamo con l’autovalutazione: come siamo stati, cosa abbiamo fatto…

LA CONSULENZA FILOSOFICA

Uno stile di pensiero riflessivo per orientarsi nella vita.

Allenare e acquisire le capacità di pensiero complesso consente di orientarsi in modo consapevole e razionale nelle condizioni esistenziali, anche le più problematiche e incerte.

Grazie al disorientamento rispetto alle tue abitudini e all’esercizio sistematico del dubbio filosofico, alimentato dalla ricerca riflessiva e creativa, impari a riconoscere pregiudizi e credenze alla base delle tue azioni e relazioni.

Hai l’opportunità di cogliere nuove idee, imparando a elaborare nuove connessioni riflessive, in modo sempre più semplice e spontaneo.

Idee, consigli e novità per pensare…in stile filosofico

Think Letter

Una volta al mese ti inviamo la Newsletter con riflessioni, novità e eventi dal mondo delle Pratiche Filosofiche. E magari, qualche opportunità per filosofare! 

Inserisci la tua email e ricevi subito la GUIDA GRATUITA!
in arrivo

Stiamo lavorando con cura a questi contenuti

Nel frattempo, esplora il sito e seguici sui social!

Benvenuta! Vuoi imparare a pensare al meglio?

Benvenuta!

Scopri i benefici del dialogo filosofico per la tua vita: scarica GRATIS la guida che ho preparato per te!

GRATIS per te la guida gratuita sui benefici della Pratica filosofica per la tua vita!