Legami di pensiero

Scopri il potere della Comunità di ricerca filosofica

Percorsi di crescita personale e professionale, per l'inclusione sociale e la cittadinanza democratica.

La domanda insinua dubbi nella nostra mente e il dubbio costituisce l'inizio della ricerca

MATTHEW LIPMAN, EDUCARE AL PENSIERO
Benvenuta!

Sono Manuela e sono una Filosofa pratica

Aiuto persone e comunità – bambini e giovani, docenti e formatori, operatori sociali e culturali – a sperimentare il potere della riflessività nella propria vita e nel proprio lavoro, attraverso la Pratica Filosofica di Comunità.

Creo Progetti e Corsi di formazione in Philosophy for Children & Community per:

  • potenziare le capacità riflessive e argomentative personali
  • contrastare stereotipi e pregiudizi 
  • favorire relazioni educative e familiari riflessive
  • promuovere rapporti sociali inclusivi e democratici
In regalo per te!

Vuoi imparare a pensare in stile filosofico?

Ho preparato per te la Guida gratuita: "i benefici del dialogo filosofico per una vita libera, ragionevole e creativa"

Su di noi

Una rete di donne per le donne

Reflaction è una rete di donne che promuove esperienze, formazione e progetti educativi e culturali, che valorizzano le Pratiche filosofiche comunitarie per le donne. Siamo filosofe pratiche e professioniste riflessive.

+ 10 anni di Pratica Filosofica, per l'emancipazione personale e sociale

+ 0
progetti realizzati
+ 0
insegnanti formate
+ 0
classi facilitate
+ 0
ore di aggiornamento professionale
COSA FACCIAMO

Pratica Filosofica di Comunità

Negli anni ’70 del secolo scorso il filosofo e logico statunitense Matthew Lipman e la pedagogista Ann Margaret Sharp elaborano, insieme al loro team della Columbia University di New York, l’idea di un curricolo per “imparare a pensare”. Un progetto rivoluzionario per le scienze dell’educazione e della formazione che mette al centro la filosofia come pratica, come filosofare

Nata e conosciuta come Philosophy for Children (P4C), diffusa in oltre 60 paesi nel mondo e sviluppata anche come Philosophy for Community, (P4Co), oggi la pratica del pensiero pratico in stile filosofico o dialogo filosofico è conosciuta soprattutto come Pratica filosofica di comunità. 

un PERCORSO INDIVIDUALE O DI GRUPPO?

Dialogo filosofico: una scelta di libertà

Crisi personali, lavorative e difficoltà a compiere scelte nascono spesso da una mancanza di riflessività: il problema non è che “pensiamo troppo”, come molta letteratura di moda vorrebbe far credere, ma che non pensiamo affatto. Ci lasciamo attraversare da immagini e intuizioni in modo inconsapevole, senza prendercene cura.

Imparare a pensare è una scelta a favore di una vita e di una società libera e consapevole, improntata al “socialismo dell’intelligenza”

FORMAZIONE

DIDATTICA DELLA COMUNITà DI RICERCA

Docenti, educatrici, operatori/trici sociali, imprese sociali: grazie al setting comunicativo e relazionale della Comunità di Ricerca Filosofica promuoviamo l’inclusione sociale, il benessere personale e l’apprendimento significativo.

Sviluppa capacità filosofiche cognitive e relazionali (ascolto, argomentazione, indagine, logica induttiva e deduttiva, ragionevolezza, etc) o abilità di pensiero complesso, con l‘esercizio del pensiero riflessivo in comunità!

L'essere non può essere disgiunto dal pensare, l'uomo dalla natura, l'attività dalla materia, il soggetto dall'oggetto

Antonio Gramsci,
Quaderni del carcere

CONSULENZA FILOSOFICA

Inizia oggi il tuo percorso di crescita consapevolezza ricerca riflessiva

Affronta il tuo disagio esistenziale e porta il tuo problema nello spazio protetto della Consulenza Filosofica. Se vuoi, siamo qui per te.

La Comunità di Ricerca Filosofica crea legami di pensiero: stimola contemporaneamente le capacità logico-argomentative, la creatività e l’affettività aiutando ad espandere gli orizzonti di comprensione del proprio vissuto e le ragioni delle proprie azioni.

empowerment e parità di genere

Percorsi

Per la tua crescita personale e culturale, oltre i pregiudizi e il disagio esistenziale

Consulenza 1:1

Philosophy for Community

Book Club filosofico

Empowerment e parità di genere

Percorsi

Consulenza individuale o Laboratori di gruppo: per la tua crescita personale e culturale, oltre pregiudizi e disagio esistenziale

Consulenza 1:1

Book Club filosofico

Filosofare con le donne

scuola, famiglia, lavoro

Formazione

Corsi di Philosophy 4 Children & Community. Per educatori e professionisti delle relazioni di cura e comunità

Insegnante

Genitore

Professionista

scuola, famiglia, lavoro

Formazione

Consulenza individuale e di comunità per le relazioni di cura e la professione

Insegnante

Genitore

Professionista

Dicono di noi...

Dicono di noi...

un Blog per pensare

Visioni

Notizie, eventi e approfondimenti sulle Pratiche filosofiche comunitarie

Pratica filosofica

Come imparare a pensare riflessivamente

Matthew Lipman, insieme ad Ann Sharp uno dei creatori della “Philosophy for Children”, richiamava l’attenzione sul fatto “la pratica sta all’azione come la credenza sta al pensiero”. Se è vero che abbiamo molte pratiche che non sono azioni, altrettanto abbiamo molte credenze che… non sono pensieri!

Leggi Tutto »

Idee, consigli e novità per pensare…in stile filosofico!

Think Letter

Una volta al mese ti inviamo la Newsletter con riflessioni, novità e eventi dal mondo delle Pratiche Filosofiche. E magari, qualche opportunità per filosofare

Contattami

Pratica e Consulenza filosofica. Indagine riflessiva a orientamento filosofico per le donne.

In regalo

Per te la guida gratuita: i benefici del dialogo filosofico

Contatti

info@reflaction.it
Roma/Lugano e on life!
IT + 39 339 193 27 39 [Whatsapp]
CH + 41 795044135

Foto di © Luca Dammicco. Alcune illustrazioni di R. Zardoni tratte da "Il giardino segreto" di F. H. Burnett © Mursia editore

© 2023 Manuela Ausilio | Teacher Educator in Philosophy for Children & Community | Made by Leviosa Design

Inserisci la tua email e ricevi subito la GUIDA GRATUITA!
in arrivo

Stiamo lavorando con cura a questi contenuti

Nel frattempo, esplora il sito e seguici sui social!

Benvenuta! Vuoi imparare a pensare al meglio?

Benvenuta!

Scopri i benefici del dialogo filosofico per la tua vita: scarica GRATIS la guida che ho preparato per te!

GRATIS per te la guida gratuita sui benefici della Pratica filosofica per la tua vita!