Donne di pensiero e d’azione

Team Reflaction

L'impresa comunitaria delle Pratiche  filosofiche  comunitarie  come progettazione sociale

Saveria Addotta
Saveria Addotta

Sono Consulente Filosofica presso l'Associazione "Phronesis" e Teacher Educator in Philosophy for Children/Community. Laureata in Filosofia, ho un Master in Psicologia di Comunità. Mi sono occupata per anni di ricerca e consulenza per il Terzo Settore. Ho svolto attività editoriale e oggi sono condirettrice della Rivista Phronesis. Sono Vice Presidente del Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica e mi occupo di progettazione sociale nell’ambito delle pratiche filosofiche.

Saveria Addotta
Saveria Addotta

Sono Consulente filosofica presso l'Associazione "Phronesis" e Teacher Educator in Philosophy for Children/Community. Mi sono occupata per anni di ricerca e consulenza per il Terzo Settore. Ho svolto attività editoriale e oggi sono condirettrice della Rivista "Phronesis".

Laureata in Filosofia, ho un Master in Psicologia di Comunità. Sono Vice Presidente del CRIF- "Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica" e mi occupo di progettazione sociale nell’ambito delle pratiche filosofiche.

Riccarda Suppini
Riccarda Suppini

Insegnante, pedagogista e Gestalt Counselor, porto nel lavoro e nella vita l''esperienza di facilitatrice in "Philosophy for Children & Community". Inizialmente nell'Associazione "Comunità di Ricerca Filosofica" (CdRF) - di cui sono stata co-fondatrice con Fulvio Manara -, poi come responsabile della Cooperativa "Eutrapelìa", ho promosso e organizzato eventi filosofici e coordinato progetti sociali in cui soggetti di ogni età “etichettati” fragili - perché BES, DSA, migranti, donne etc. - sono stati protagonisti di attività volte a promuovere il benessere delle comunità nei loro spazi di vita.

Dell’esperienza quasi trentennale nella scuola dell’infanzia conservo lo sguardo giocoso e socratico. Grazie al lavoro come insegnante di sostegno e curricolare nella Scuola Secondaria di II grado, ho incontrato e accompagnato bisogni e aspirazioni di tanti e diversi studenti e studentesse, adolescenti, per me linfa vitale di radicamento nella leggerezza. Mi attraversa uno spirito in movimento, inquieto e libero, trasversale a titoli e formalismi. Con questo animo intraprendo progetti e viaggi. In corso è quello in India.

Riccarda Suppini
Riccarda Suppini

Insegnante, pedagogista e Gestalt Counselor, porto nel lavoro e nella vita l''esperienza di facilitatrice in "Philosophy for Children & Community". Inizialmente nell'Associazione "Comunità di Ricerca Filosofica" (CdRF) - di cui sono stata co-fondatrice con Fulvio Manara -, poi come responsabile della Cooperativa "Eutrapelìa", ho promosso e organizzato eventi filosofici e coordinato progetti sociali in cui soggetti di ogni età “etichettati” fragili - perché BES, DSA, migranti, donne etc. - sono stati protagonisti di attività volte a promuovere il benessere delle comunità nei loro spazi di vita.

Dell’esperienza quasi trentennale nella scuola dell’infanzia conservo lo sguardo giocoso e socratico. Grazie al lavoro come insegnante di sostegno e curricolare nella Scuola Secondaria di II grado, ho incontrato e accompagnato bisogni e aspirazioni di tanti e diversi studenti e studentesse, adolescenti, per me linfa vitale di radicamento nella leggerezza. Mi attraversa uno spirito in movimento, inquieto e libero, trasversale a titoli e formalismi. Con questo animo intraprendo progetti e viaggi. In corso è quello in India.

Sei una professionista riflessiva e vuoi unirti al nostro progetto?

Scrivici subito!

Saremo felici di ascoltare le tue idee e proposte per potenziare Reflaction e la nostra rete di donne riflessive e attive!

Francesca Rossi

Francesca Rossi

Docente di Lettere presso l’ITTS "Alessandro Volta” di Guidonia (RM), sono anche Psicologa specializzata nell’ambito dell’adolescenza e dei DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento).
Attualmente lavoro anche come educatrice nel Servizio di Integrazione e Sostegno ai Minori in Famiglia (SISMIF) a supporto di bambini/ragazzi in condizioni di disagio psicosociale, sostegno nel percorso scolastico e alla genitorialità, mediazione familiare. Sono inoltre specializzata come Operatore di Teatro Sociale presso l’Accademia Nazionale Teatro e Arte nel Sociale (ANTAS) di Roma e ho lavorato come volontaria in ANTEA nell’assistenza relazionale a malati oncologici

Giulia Vanni

Giulia Vanni

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda la produzione di arte, la gestione di progetti creativi ed eventi socio-culturali, sono Attrice e Project Manager presso "Valdrada Teatro". Mi occupo di Management degli Eventi culturali, in cui lavoro come produttrice, organizzatrice e progettista di spettacoli dal vivo ed eventi culturali.

Francesca Rossi
Francesca Rossi

Sono Consulente filosofica presso l'Associazione "Phronesis" e Teacher Educator in Philosophy for Children/Community. Mi sono occupata per anni di ricerca e consulenza per il Terzo Settore. Ho svolto attività editoriale e oggi sono condirettrice della Rivista "Phronesis".

Laureata in Filosofia, ho un Master in Psicologia di Comunità. Sono Vice Presidente del CRIF- "Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica" e mi occupo di progettazione sociale nell’ambito delle pratiche filosofiche.

Giulia Vanni

Giulia Vanni

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda la produzione di arte, la gestione di progetti creativi ed eventi socio-culturali, sono Attrice e Project Manager presso "Valdrada Teatro". Mi occupo di Management degli Eventi culturali, in cui lavoro come produttrice, organizzatrice e progettista di spettacoli dal vivo ed eventi culturali.

Angela Casaregola

Angela Casaregola

Sono Arte terapeuta e Presidente Associazione Arianna ONLUS. Promuovo attività e servizi educativi a carattere psico-pedagogico nella zona dei Castelli Romani. In collaborazione con "Fondazione Il Campo dell’Arte", un presidio culturale permanente di Arte partecipata che ho contribuito a creare, per sperimentare metodologie integrate tra Arteterapia e Arte ambientale.

Angela Casaregola

Angela Casaregola

Sono Arte Terapeuta e Presidente Associazione Arianna ONLUS. Promuovo attività e servizi educativi a carattere psico-pedagogico nella zona dei Castelli Romani. In collaborazione con "Fondazione Il Campo dell’Arte", un presidio culturale permanente di Arte partecipata che ho contribuito a creare, per sperimentare metodologie integrate tra Arteterapia e Arte ambientale.

Maria Antonietta Usai

Maria Antonietta Usai

Grafica e Web Designer @Leviosa Design.
Come professionista del pensiero, sei molto presa a “cambiare il mondo”, ci scommetto. E' importante prendersi cura della tua storia. Sono una grafica e web designer: ti aiuto a raccontare il tuo lavoro, delicato e prezioso con cura ed empatia.

Maria Antonietta Usai

Maria Antonietta Usai

Grafica e Web Designer @Leviosa Design.
Come professionista del pensiero, sei molto presa a “cambiare il mondo”, ci scommetto. E' importante prendersi cura della tua storia. Sono una grafica e web designer: ti aiuto a raccontare il tuo lavoro, delicato e prezioso con cura ed empatia.

La comunità è l'opportunità di esplorare la complessità dell'esperienza insieme. Se è aperta e riflessiva, ti aiuta a conoscerti, ad argomentare e rielaborare la tua visione

superare insieme i pregiudizi, gli stereotipi e le credenze limitanti
I nostri valori condivisi

Il potenziale riflessivo è dentro di te

Riflessività

Prendi distanza dai pensieri meccanici, per osservarli da lontano, in modo trasversale e multidimensionale.

Chiarezza

Ritrova lucidità rispetto a un blocco, un disagio, uno stato di confusione o indecisione, un’angoscia o un’incertezza. Crea nuove prospettive di ordine ed equilibrio.

Spirito

Crea attivismo partecipazione, per contribuire allo sviluppo di una società più intelligente, equa e giusta.

Creatività

Immagina da un nuovo punto di vista: forse le cose stanno in un altro modo? Forse le tue certezze sono credenze che limitano lo sguardo? Il potere della generatività.

Libertà

Rompi la gabbia dei pregiudizi: coltiva il coraggio delle tue perplessità, argomenta le tue idee. Per essere artefice della tua vita impara a pensare in modo radicale

Consapevolezza

Coltiva la connessione di senso rispetto alla tua vita e alla tua umanità. Siamo un intero, una totalità in divenire, prendiamoci cura del nostro cambiamento.

Idee, consigli e novità per pensare…in stile filosofico!

Think Letter

La nostra Newsletter una volta al mese con riflessioni, novità e eventi dal mondo delle Pratiche Filosofiche. E magari, qualche opportunità per filosofare

Inserisci la tua email e ricevi subito la GUIDA GRATUITA!
in arrivo

Stiamo lavorando con cura a questi contenuti

Nel frattempo, esplora il sito e seguici sui social!

Benvenuta! Vuoi imparare a pensare al meglio?

Benvenuta!

Scopri i benefici del dialogo filosofico per la tua vita: scarica GRATIS la guida che ho preparato per te!

GRATIS per te la guida gratuita sui benefici della Pratica filosofica per la tua vita!