

Come avere buon giudizio
Per evitare le critiche, non dire niente, non fare niente, non essere niente.
Aristotele
Il potere del dialogo filosofico per la crescita personale, il benessere delle comunità e l'educazione al pensiero.
Aiuto le donne a sperimentare la riflessività filosofica nella propria esperienza grazie alle Pratiche filosofiche comunitarie.
Da oltre 10 anni progetto corsi e percorsi di dialogo filosofico per creare rapporti sociali democratici, relazioni riflessive e contrastare stereotipi e pregiudizi – in particolare di genere – nei contesti educativi e di vita.
Quando i nostri pensieri sono auto-riferiti, perfezionisti, auto-accusatori strutturano credenze e pregiudizi che possono diventare distruttivi per la vita.
Filosofare con le donne è la nostra Academy per il miglioramento delle abilità e competenze filosofiche per le donne. Progettiamo e offriamo consulenza per la tua crescita ed emancipazione riflessiva:
1) Esperienze di Pratiche filosofiche comunitarie
2) Formazione in Pratica filosofica di comunità.
Per te la Guida gratuita: "i benefici del dialogo filosofico per una vita libera, ragionevole e creativa"
Oggi le donne sono ancora sottoposte a pressioni familiari e sociali enormi. In particolare nei compiti educativi, di cura, le prestazioni sul corpo e sul lavoro. La “democrazia” rischia di rimanere una parola vuota se nelle relazioni di ogni giorno continuano a esserci maltrattamenti, ingiustizie e stereotipi.
Sentiamo di avere “troppi pensieri“, ci sentiamo in sovraccarico, abbiamo bisogno di staccare perché il problema è che “pensiamo troppo”… Ma è davvero così? Il problema non è che “pensiamo troppo”, il problema è che non pensiamo affatto.
Imparare a pensare secondo noi è la condizione fondamentale per renderla più concreta e avere una società – con le parole di John Dewey – fondata sul socialismo dell’intelligenza.
Antonio Gramsci,
Quaderni del carcere
Affronta il tuo disagio esistenziale e porta il tuo problema nello spazio protetto della Consulenza Filosofica.
Se vuoi, siamo qui per te.
Siamo filosofe pratiche e professioniste riflessive. Reflaction è una rete di donne che promuove esperienze, formazione e progetti educativi e culturali, che valorizzano le Pratiche filosofiche comunitarie per le donne.
La Comunità di Ricerca Filosofica crea legami di pensiero: stimola contemporaneamente le capacità logico-argomentative, la creatività e l’affettività aiutandoti ad espandere i tuoi orizzonti di comprensione e a migliorare le tue relazioni – personali, professionali, sociali – grazie al potere del dialogo filosofico.
Per la tua crescita personale e culturale, oltre i pregiudizi e il disagio esistenziale
Un processo di chiarificazione riflessiva sul tuo problema o disagio esistenziale, per superare un blocco, una difficoltà o un momento di confusione
Filosofare in gruppo. Scopri i percorsi dedicati: 1) Area personale o 2) Area socio-culturale
Incontri gratuiti: ogni mese leggiamo un libro, per riflettere sulla nostra esperienza… in stile filosofico!
Empowerment e parità di genere
Per la tua crescita personale e culturale, oltre i pregiudizi e il disagio esistenziale
scuola, famiglia, lavoro
Consulenza individuale e di comunità per le relazioni di cura e la professione
Laboratori e Formazione: per fare del “gruppo classe” una vera Comunità di Ricerca Filosofica
Dialogo Filosofico in gruppo o Consulenza 1:1. Per migliorare la relazione in famiglia e affrontare al meglio la complessità del rapporto genitori-figli, ad ogni età
Scopri la formazione riflessiva e analizza il tuo modello o stile di relazione professionale
scuola, famiglia, lavoro
Consulenza individuale e di comunità per le relazioni di cura e la professione
Per evitare le critiche, non dire niente, non fare niente, non essere niente.
Aristotele
Un dialogo che tenta di aderire alla logica non procede in linea retta
come una barca che cambia direzione col vento, ma con il passare del tempo il suo avanzare assomiglia a quello del pensiero stesso.
M. Lipman, Educare al pensiero
Matthew Lipman, insieme ad Ann Sharp uno dei creatori della “Philosophy for Children”, richiamava l’attenzione sul fatto “la pratica sta all’azione come la credenza sta al pensiero”. Se è vero che abbiamo molte pratiche che non sono azioni, altrettanto abbiamo molte credenze che… non sono pensieri!
Idee, consigli e novità per pensare…in stile filosofico!
Una volta al mese ti inviamo la Newsletter con riflessioni, novità e eventi dal mondo delle Pratiche Filosofiche. E magari, qualche opportunità per filosofare!
Pratica e Consulenza filosofica. Indagine riflessiva a orientamento filosofico per le donne.
info@reflaction.it
Roma/Lugano e on life!
IT + 39 339 193 27 39 [Whatsapp]
CH + 41 795044135
Foto di © Luca Dammicco. Alcune illustrazioni di R. Zardoni tratte da "Il giardino segreto" di F. H. Burnett © Mursia editore
© 2023 Manuela Ausilio | Teacher Educator in Philosophy for Children & Community | Made by Leviosa Design
Scopri i benefici del dialogo filosofico per la tua vita: scarica GRATIS la guida che ho preparato per te!
GRATIS per te la guida gratuita sui benefici della Pratica filosofica per la tua vita!